Era da qualche tempo che volevo provare a passare tutti i miei progetti su un “Vps”, un server privato diciamo, bhe dopo svariati ripensamenti, dopo valutazioni e riflessioni mi sono deciso e stamani a quatro mani mi sono messo a cercare la soluzzione piu adatta alle mie esigenze, la mia attenzione è caduta su www.ovh.com che a prezzi ridotti forniscie piccole macchine dedicate con hd in iSCSI
L’ RPS è un server dedicato senza hard disk nel case. I dati sono immagazzinati su SAN (Storage Area Network) e sono accessibili grazie all’iSCSI.
Il disco iSCSI è rilevato dal RPS come un vero disco e potete personalizzare i parametri di avvio del Vostro RPS (lilo, kernel, …).
Ogni cliente condivide con gli altri clienti il SAN di archivio. Grazie ad una gestione di QoS tra tutti i RPS e i SAN, ogni RPS dispone di un’infrastruttura di stoccaggio competitiva, protetta ed evolutiva fino a 1TB via RPS.
Questo è quello che dicono loro, io aspetto di aver attivo questo mostriciattolo per vedere le sue potenzialita, per ora so che il commerciale pare abbastanza ferrato e disponibile…. Vedrem